Programma N-Light
dall'8 maggio al 12 maggio 2018
PROGRAMMA DELLA SERATA DI MARTEDI' 8 MAGGIO 2018
ORE 21,00; INAUGURAZIONE DELLE INSTALLAZIONI
PARATA ARTISTICA LUMINOSA – organizzata dall'associazione culturale Casa della Cultura in collaborazione con diversi gruppi di artisti (attori, musicisti, danzatori) del gruppo New Impact of South coordinati da Grethel Mondello.
Il percorso parte alle 21, con il light show di Piazza Plebiscito alla presenza del Sindaco Luigi de Magistris e dei media; interverranno, tra gli altri, anche Maurizio de Giovanni e Gino Sorbillo. L’evento prevede uno spettacolo di videoproiezione sulla facciata di Palazzo Reale e sul colonnato di San Francesco di Paola; alle ore 21,30, la parata si sposta in piazza Municipio, con l’accensione delle luci sul Maschio Angioino, sulla fontana del Nettuno e della facciata esterna della Certosa di San Martino; alle ore 22,00, il light show si accende su piazza Dante, sulla sfera geodetica installata al centro della piazza e sull'emiciclo del Convitto Vittorio Emanuele II; alle ore 23, è il momento dell’esibizione dei piazzaiuoli acrobatici dell’associazione pizzaiuoli napoletani.
PROGRAMMA MERCOLEDI' 9 MAGGIO 2018
Nella sfera geodetica installata in piazza Dante, dalle ore 12, sarà possibile offrire agli studenti di scuole ed Università di Napoli e della Campania viaggi di realtà virtuale immersivi alla scoperta del patrimonio artistico e culturale italiano con la collaborazione di Idea Faktory, Cantiere Idea ed Oniride; sulla piazza saranno presenti gli stand degli espositori delle eccellenze enogastronomiche napoletane e campane.
Ore 19, presso la sfera geodetica, presentazione del libro "La prigione dell’umanità", edito da Minerva, alla presenza dell'autore Livio Varriale, direttore di Julienews; coordina l'iniziativa Cristina Liguori. Intervengono l’avvocato Giovanni Siniscalchi e il magistrato Nicola Graziano.
Ore 20 nella Sfera geodetica in piazza Dante, aperitivo e cena multisensoriale con cooking show live dello chef Giammarco Lampis organizzato da KIF – Kitchen Idea Factory di Cantiere Idea in collaborazione con DROP.
Dalle ore 21,30 alle ore 24, light show nelle piazze coinvolte dal Festival: piazza del Plebiscito, piazza del Municipio, Certosa di San Martino e piazza Dante.
Ore 22 in piazza Dante, il campione mondiale di pasticceria Gabriele Vannucci in collaborazione con l'associazione dei Pasticcieri napoletani presenterà un cooking show live sull'arte della pasticceria tra tradizione ed innovazione.
PROGRAMMA GIOVEDI' 10 MAGGIO 2018
Nella Sfera geodetica installata in piazza Dante, dalle ore 12, sarà possibile offrire agli studenti di scuole ed Università di Napoli e della Campania viaggi di realtà virtuale immersivi alla scoperta del patrimonio artistico e culturale italiano con la collaborazione di Idea Faktory, Cantiere Idea ed Oniride; sulla piazza saranno presenti gli stand degli espositori delle eccellenze enogastronomiche napoletane e campane.
Ore 19 ITALIA ARTE EXPO – la rete delle città d'arte per Expo Dubai 2020, con il Commissario del Governo italiano per l'Esposizione universale di Dubai 2020, dott. Paolo Glisenti; intervengono il Sindaco di Napoli, dott. Luigi De Magistris ed in collegamento da Firenze il Sindaco Dario Nardella, coordina l'iniziativa Giuliano Gasparotti.
Ore 20 nella Sfera geodetica in piazza Dante aperitivo e cena multisensoriale con cooking show live dello chef Giammarco Lampis organizzato da KIF – Kitchen Idea Factory di Cantiere Idea in collaborazione con DROP.
Dalle ore 21,30 alle ore 24 light show nelle piazze coinvolte dal Festival: piazza del Plebiscito, piazza del Municipio, Certosa di San Martino e piazza Dante.
Ore 22,30 in piazza Dante "il V elemento" esibizione live della danzatrice Grethel Mondello e presentazione show del libro "Fake - Una storia vera" edito da Mondadori con l'autrice Martina Dell'Ombra.
PROGRAMMA VENERDI' 11 MAGGIO 2018
Nella Sfera geodetica installata in piazza Dante, dalle ore 12, sarà possibile offrire agli studenti di scuole ed Università di Napoli e della Campania viaggi di realtà virtuale immersivi alla scoperta del patrimonio artistico e culturale italiano con la collaborazione di Idea Faktory, Cantiere Idea ed Oniride; sulla piazza saranno presenti gli stand degli espositori delle eccellenze enogastronomiche napoletane e campane.
Ore 19, presentazione del libro "Sahara deserto di mafie e di jihad" edito da Castelvecchi, con gli autori Alessio Postiglione e Massimiliano Boccolini e gli interventi di Abdallah Cozzolino e del professor Ottavio Di Grazia (Suor Orsola Benincasa).
Ore 20 nella Sfera geodetica in piazza Dante aperitivo e cena multisensoriale con cooking show live dello chef Giammarco Lampis organizzato da KIF – Kitchen Idea Factory di Cantiere Idea in collaborazione con DROP.
Dalle ore 21,30 alle ore 0,30 light show nelle piazze coinvolte dal Festival: piazza del Plebiscito, piazza del Municipio, Certosa di San Martino e piazza Dante.
Ore 22,30 in piazza Dante, "the 4 elements" di Lunare Project con la collaborazione di Radio Yatch, DROP e l'associazione culturale Casa della Cultura ed il gruppo di artisti New Impact of South di Grethel Mondello; si esibiranno Lupo di Mare dj e Kommando dj del Circo Nero.
PROGRAMMA DI SABATO 12 MAGGIO 2018
Nella Sfera geodetica installata in piazza Dante, dalle ore 12, sarà possibile offrire agli studenti di scuole ed Università di Napoli e della Campania viaggi di realtà virtuale immersivi alla scoperta del patrimonio artistico e culturale italiano con la collaborazione di Idea Faktory, Cantiere Idea ed Oniride; sulla piazza saranno presenti gli stand degli espositori delle eccellenze enogastronomiche napoletane e campane.
Ore 19, presentazione del libro "il Buio su Parigi" edito da Rubettino, con l'autrice Giovanna Pancheri, Giacomo Stucchi, presidente del Copasir, il dott. Alfredo Mantici e letture di brani del libro dell'attore Ignazio Oliva; coordina Giuliano Gasparotti.
Ore 20 nella Sfera geodetica in piazza Dante aperitivo e cena multisensoriale con cooking show live dello chef Giammarco Lampis organizzato da KIF – Kitchen Idea Factory di Cantiere Idea in collaborazione con DROP.
Dalle ore 21,30 alle ore 0,30 ight show nelle piazze coinvolte dal Festival: piazza del Plebiscito, piazza del Municipio, Certosa di San Martino e piazza Dante.
Ore 22,30 il Circo Nero di Stranomondo di Leandro Bisenzi in collaborazione con l'associazione Casa della Cultura ed il gruppo di artisti New Impact of South di Grethel Mondello e DROP; si esibirà Kommando dj.