FEDERICO BACIOCCHI
Romano di nascita, con origini friulane ed umbre, ha avuto una formazione variegata che, partendo da studi in ambito accademico nella facoltà di Architettura de “la Sapienza” e poi“Roma Tre”, è continuata con l’applicazione pratica nel carnevale di Viareggio.Da oltre venti anni collabora alla realizzazione di spettacoli ed audiovisivi in Italia, Francia e Cina, come art director e come scenografo, curando progettazione ed allestimento sia di set reali che virtuali anche in postproduzione, realizzando effetti integrati con costruzioni reali e grafica animata sia con tecniche tradizionali che digitali.
Dopo 20 anni d’insegnamento e di collaborazioni in ambito televisivo (Ballarò, Voyager, Dimartedi) e svariati cortometraggi e serie premiate in ambito internazionale (Firpo di Giorgio Clementelli, Under di Ivan SIlvestrini, Una grande famiglia, Io tra vent’anni), nel 2015 ha iniziato un percorso anche in ambito cinematografico firmando cinque film come scenografo: 2night di Ivan Silvestrini, prod. Controra; La leggenda di Bob Wind, di Dario Migianu Baldi, prod Guasco; Edhel, di Marco Renda, prod. Vinians; Lucania, di Gigi Roccati, prod. Fabrique Ent.; La Natura degli angeli, prod. Veritatis Splendor.
L’esperienza accumulata nella continua ricerca di materiali e soluzioni tecniche maturata anche nel lavoro di formazione con studenti e colleghi docenti di strutture private e pubbliche (Musei Vaticani, La Sapienza, Quasar, OfficinaB5, Accademia09, Scuola Romana di Fotografia e Cinema) lo ha portato ad avere un approccio pratico e risolutivo di fronte ai problemi produttivi degli allestimenti mantenendo sempre costante l’attenzione ed il rispetto per il senso della narrazione. L’analisi del testo da cui parte lo studio e la ricerca storica ed antropologica dalla quale deriva l’elaborazione di soluzioni coerenti e documentate è il metodo con cui cerco di affrontare e risolvere i problemi dell’allestimento scenografico che considero parte di una narrazione complessa.
Alcune collaborazioni: 1995/2000 Spettacoli autoprodotti con Pablo Volo in vari spazi pubblici di Roma; 1995 Borsa di Studio presso il dipartimento di rappresentazione e rilievo della Facoltà di Architettura de La Sapienza, Roma; 2000/2007 consulenza informatica per vari allestimenti realizzati da Morini Mancinelli, come la mostra Caravaggio e i Giustiniani a palazzo GIustiniani, Roma; 2007 allestimento dello spettacolo “Diario intimo” con Silvia Salvatori tratto dal testo di R.Queaneau “Il diario intimo di Sally Mara” presentato al festival di Todi; 2008 2017 docenza di tecniche della prospettiva presso la scuola d’Illustrazione “Officina B5”; 2008/2010 trasmissione "Voyager" RAI DUE scenografia, effetti speciali, computer grafica; 2009/2011 costruzioni per il carnevale di Martigues, Francia; 2010/2020 Collaborazione con La Compagnia del Carnevale di Lebigre e Roger per allestimento di carri allegorici del carnevale di Viareggio; Vincitori dell’edizione 2020 con il Carro “Home Sweet Home”; 2010 Eutelsat computer grafica: modellazione, animazione e rendering per un video sul nuovo satellite "W2a" di Eutelsat; 2010 documentazione video per lo spettacolo “2nd version of a performance” di Léa Canu; Genoux ad Arnheem Netherland; 2008-2014 montaggio, colore, compositing e sincrono per le copertine di Ballarò trasmissione di raitre, con Lorenzo Terranera e Gianluca Maruotti, produzione; b5productions 2011 Documentazione grafica e digitalizzazione di vari scavi archeologici con Stefano Baggiani e Luca Moccheggiani Carpano 2012 animazioni in 3d per la prima puntata della trasmissione di divulgazione scientifica; “Feasyca” in onda su rai5; 2012 docenza nel corso internazionale BEST tenutosi presso la Facoltà d’Ingengeria di Roma “La Sapienza”; 2012 Collaborazione con “Lebigre e Roger” per l’allestimento di una marionetta di 15 metri per la “Parada Latina” di Macao,Cina; 2013 Collaborazione con “Lebigre e Roger” per allestimento di 4 marionette di 8 metri eart direction de “Parada Latina” di Macao,Cina; 2014 regia e montaggio di "sharing conservation" un documentario sul laboratorio polimaterico dei Musei Vaticani che ha aperto l'omonimo convegno internazionale tenutosi presso l'auditorium dei Musei Vaticani. 2015 Animazioni in motion graphic per Vogue Bambini per l'allestimento Pitti Bambini; 2015/2020 montaggio, colore, compositing e sincrono per le sigle animate di DiMArtedi; trasmissione de La7 con Lorenzo Terranera e Gianluca Maruotti, produzione; b5productions art direction e grafica animata per il documentario “Leonardo, l’uomo che salvò la scienza” di Mark Daniels, produzione Ga&a; 2016/2018: Nel suo mondo di Christian Scardigno - short; Mirror di Daniele Barbiero; Spot fantafestival 2015 di Giovanni Bufalini prod Srfc Pj, personal jesus di Mauro Graiani; booktrailer Dura pioggia cadrà di Giovanni Bufalini prod Srfc Radice di 9 di Daniele Barbiero prod Maestro; Compositing per 2 spot RDS (campagna 2017-18) prod Redigital 99 di Giorgio Clementelli- short prod Durateo; Docenza presso l’istituto Quasar.